Come ottenere l’Approbation in Germania per medici formati in un Paese UE
- Doris Fiumanò
- 27 set
- Tempo di lettura: 3 min

Se sei un medico formato in un Paese dell’Unione Europea e desideri lavorare in Germania, il primo passo fondamentale è ottenere l’Approbation, l’autorizzazione ufficiale all’esercizio della professione. Per fare domanda, è necessario preparare e inviare una serie di documenti ufficiali, seguendo procedure precise.
Di seguito una guida completa alla documentazione richiesta e ai passaggi principali.
Documenti richiesti per l’Approbation
Per richiedere l’Approbation è necessario inviare i seguenti documenti, preferibilmente in copie legalizzate:
Domanda di autorizzazione
Utilizzare il modulo ufficiale fornito dall’autorità competente.
Curriculum vitae cronologico e firmato
Deve includere tutti i percorsi di formazione, esperienze professionali e attività lavorative fino ad oggi.
Documento d’identità
Passaporto o carta d’identità valida.
Certificato di nascita
In caso di cambiamento di nome (es. matrimonio), includere anche il documento relativo.
Certificato penale tedesco (Belegart 0)
Non deve avere più di 3 mesi. Può essere richiesto presso i Bürgerämter a Berlino con il motivo “Approbation-BQFG”. Dall’estero, è possibile richiederlo al Bundesamt für Justiz.
Certificati penali/di buona condotta degli altri Paesi
Necessari dal Paese d’origine, dal Paese di studio e da eventuali altri Paesi di residenza, non più vecchi di 3 mesi.
Certificato di buona condotta professionale (Certificate of Good Standing)
Rilasciato dall’autorità competente dei Paesi in cui la professione è stata esercitata.
Se non hai ancora esercitato, può essere richiesta una “Negativbescheinigung”.
Certificato medico
Deve essere rilasciato da un medico autorizzato in Germania e non più vecchio di 3 mesi.
Prove della formazione completata
Documenti relativi al percorso di studi secondo la direttiva 2005/36/EG, inclusi eventuali diplomi e certificati di qualificazione.
Se i documenti sono provvisori o differiscono nella denominazione dalla direttiva, occorre una dichiarazione di conformità che attesti il rispetto dei requisiti minimi.
Alternativamente, è possibile dimostrare tre anni di attività professionale continuativa e legale negli ultimi cinque anni.
Prove di conoscenza della lingua tedesca
Tedesco generale: livello B2 (certificato da Goethe-Institut, Telc o TestDaF, max 3 anni di validità).
Tedesco specialistico (Fachsprachprüfung): livello C1 (sostenuto presso la camera competente in Germania, max 3 anni di validità).
Nota: non è necessario allegare i certificati linguistici al momento della presentazione della domanda.
Modalità di invio dei documenti
Tutti i documenti devono essere inviati come copie ufficialmente certificate all’autorità indicata nel modulo di domanda.
In Germania, le copie possono essere certificate dai Bürgerämter o da notai.
Dall’estero, la certificazione può essere fatta tramite le rappresentanze tedesche (ambasciata o consolato).
Copie certificate da altri enti o traduttori non sono generalmente accettate.
Non è necessario presentarsi di persona al Landesamt für Gesundheit und Soziales, salvo appuntamento individuale.
Legalizzazione e Apostille
I documenti stranieri devono essere legalizzati o muniti di Apostille dell’Aia. Maggiori informazioni sono disponibili nel Merkblatt sulle pubbliche autorità straniere sul sito del Ministero degli Esteri tedesco.
Traduzioni
I documenti in lingua straniera devono essere accompagnati da traduzioni certificate da traduttori pubblici o giurati in Germania.
Le traduzioni provenienti da Paesi extra-UE non sono accettate, a meno che non siano verificate e certificate da un traduttore autorizzato in Germania.
Per documenti UE, la traduzione è richiesta solo in caso di dubbi sulla correttezza del contenuto.
Io sono Doris Fiumanò, insegnante di tedesco medico nonchè traduttrice giurata presso il tribunale di Berlino. Potete inviarmi una mail a info@dorisfiumanorevolingo.com per ricevere un preventivo.
Ulteriori informazioni sono consultabili qui:
LAGeSo (Landesamt für Gesundheit und Soziales) è l'ufficio statale per la salute e i servizi sociali del Land di Berlino, che opera sotto la supervisione del Senato di Berlino. Questo ente pubblico è fondamentale per la gestione di numerosi servizi sanitari e sociali nella capitale tedesca.
Nota importante:I requisiti e i documenti necessari per ottenere l’Approbation possono variare da una regione all’altra in Germania. Prima di avviare la procedura, è fondamentale verificare le specifiche richieste presso l’autorità competente del Land in cui si desidera lavorare.
Investi nella tua preparazione e aumenta le tue possibilità di successo!
➡ Iscriviti ai miei corsi di tedesco per FSP e preparati con materiale dedicato, simulazioni e supporto completo per superare l’esame in Germania con sicurezza.



Commenti